Pubblicità

Ho chiesto all’intelligenza artificiale di simulare una sfida tra il Genoa degli anni 90 e il Genoa di Gilardino: la cronaca minuto per minuto

Nel cuore del nostro esperimento calcistico virtuale, assistiamo a uno scontro epico tra due generazioni del glorioso Genoa. Da un lato, il Genoa del 1990, con la sua tradizione di solidità difensiva e abilità offensiva. Dall’altro, il Genoa del 2024, più moderno e dinamico, con un gioco orientato al possesso palla e alla costruzione dal centrocampo.

Parametri utilizzati dall’intelligenza artificiale:

Nel tentativo di simulare al meglio questa battaglia virtuale, sono stati considerati diversi parametri. Innanzitutto, l’esperienza tattica e la coesione difensiva del Genoa del 1990 sono stati valutati in termini di capacità di contenere gli attacchi avversari e sfruttare le opportunità di contropiede.

Dall’altro lato, il Genoa del 2024 ha ricevuto punteggio per la sua moderna strategia di gioco, focalizzata sul possesso palla, sulla fluidità delle transizioni e sulla capacità di pressare alto.

Utilizzando un modello di intelligenza artificiale, sono stati considerati anche gli attributi individuali dei giocatori, come la tecnica, la velocità, la resistenza e l’intelligenza tattica, per valutare le probabilità di successo di entrambe le squadre in varie situazioni di gioco.

Basandosi su questi parametri, il modello ha predetto il risultato finale del match, cercando di fornire una rappresentazione accurata delle dinamiche che potrebbero emergere dall’incontro tra queste due formazioni storiche del Genoa.

GENOA 90-91 VS GENOA 24-24

Benvenuti a questa partita ipotetica tra il Genoa del 1990 e quello del 2024. Utilizzando un’analisi basata sui parametri di forza della squadra, abilità dei giocatori, stile di gioco e tattiche adottate, cercheremo di simulare uno scontro realistico tra due formazioni di epoche diverse.

Affidabilità dei Parametri:

Per determinare il risultato, l’intelligenza artificiale ha considerato una serie di parametri come l’esperienza dei giocatori, le loro abilità tecniche, la tattica di gioco adottata dalle rispettive squadre e l’adattabilità alle diverse condizioni di gioco. Sebbene questa sia una simulazione basata su dati e analisi, va sottolineato che il calcio è imprevedibile e di conseguenza anche i risultati. Giochiamo! 

LE FORMAZIONI

GENOA 1990: Braglia, Torrente, Branco, Eranio, Caricola, Collovati, Ruotolo, Bortolazzi, Aguilera, Skuhravy, Onorati. Allenatore: Bagnoli.

GENOA 2024: Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Martin; Gudmundsson, Retegui. Allenatore: Alberto Gilardino.

LA PARTITA

Primo Tempo:

0′ – Fischio d’inizio! La partita comincia con entrambe le squadre che cercano di prendere in mano il controllo del gioco.

15′ – Il Genoa del 1990 difende con determinazione, limitando le incursioni offensive del Genoa del 2024, che prova a costruire gioco con Badelj a centrocampo.

30′ – Il Genoa del 2024 mostra una maggiore fluidità di gioco, con Martin e Gudmundsson che cercano di creare pericoli sulle fasce, costringendo Torrente e compagni agli straordinari. 

35′ – Prima occasione per il Genoa del 2024 con una punizione dal limite dell’area, ma il tiro di Malinovskyi finisce alto sopra la traversa.

40′ – Il Genoa del 1990 cerca di reagire con una rapida ripartenza, ma fatica a trovare il guizzo offensivo.

45′ – Termina il primo tempo con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Partita equilibrata, ma ancora nessuna delle due è riuscita a sbloccare il risultato.

Secondo Tempo:

45 – Si riparte!

50′ – Il Genoa del 2024 prende in mano le redini del gioco e inizia a premere sull’acceleratore, cercando di trovare varchi nella difesa avversaria.

60′ – GOOOOL! Il Genoa del 2024 sblocca il punteggio con un gol di Retegui, che sfrutta un’azione manovrata tra Malinovskyi e Martin per battere Braglia con un preciso colpo di testa.

65′ – Il Genoa del 1990 finalmente reagisce, con una bella incursione di Ruotolo che non va a buon fine. 

70′ – GOOOOL! Il Genoa del 1990 trova il gol del pareggio! Skuhravy sfrutta un cross preciso di Branco e non lascia scampo a Martinez con un colpo di testa potente e preciso.

75′ – Adesso Genoa 90-91 e Genoa 24-25 si sfidano a viso aperto, con scambi veloci e giocate spettacolari da entrambe le parti.

80′ – Il Genoa del 2024 preme per trovare il gol del vantaggio, con un guizzo di Gudmundsson ma Torrente lo ferma in tackle. 

85′ – GOOOOL! Il Genoa del 2024 trova il gol del vantaggio! Martin pericoloso su calcio d’angolo, prova a beffare Braglia in mischia: una deviazione porta avanti il Genoa 24-25!

90′ – Il Genoa del 1990 cerca disperatamente il gol del pareggio nei minuti finali, ma il Genoa del 2024 resiste con un palleggio fluido.

91′ – Una punizione di Bortolazzi dai venticinque metri per il Genoa 90-91 si perde non di molto sul fondo. 

90+3′ – Triplice fischio dell’arbitro! Termina la partita con la vittoria del Genoa del 2024 sul Genoa del 1990 con il punteggio di 2-1.

 PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Jacopo D'Antuono

Genoano dal 1990, ha collaborato con alcune delle più importanti testate giornalistiche italiane, tra cui IlSussidiario.net, IlGiornale.it, Affari Italiani e Blasting News. Scrive di tutto: dallo sport al gossip, dal cinema alla musica, dalla cronaca alla tv. Opinionista radiofonico e televisivo, è stato spesso ospite di Primocanale per commentare il Genoa. Dal 2018 dirige lavocerossoblu.com e si occupa, a livello professionale, di marketing e comunicazione. Cinico e disilluso, eppure sogna ancora la stella.